5 Feb 2025, Mer

3° Trofeo Enogastronomico N.O.I. “L’Arte nel Flambè e Travel Experience”

L’Associazione N.O.I. Nuova Ospitalità Italiana con la partnership dell’Istituto Alberghiero “A. Perotti” di Bari, Alta Sfera Cash and Carry, Oleificio Cooperativo di Bitetto “Olio Nostro”, Casa Editrice Hoepli e Distillerie Domenis 1898 organizza il “3° TROFEO ARTE DEL FLAMBE’ E TRAVEL EXPERIENCE” rivolto agli studenti degli Istituti Alberghieri.

Benvenuti alla Gara di Enogastronomia del Flambé, un evento unico che celebra l’arte della cucina flambé e le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Questo emozionante concorso vede i migliori studenti del settore Sala/Vendita sfidarsi nella preparazione di piatti spettacolari, arricchiti da vini del territorio di provenienza selezionati per esaltare i sapori.

La Prof.ssa Enza Valente ricopre un ruolo cruciale come referente ai concorsi, garantendo la trasparenza e l’efficienza del processo di selezione. La sua esperienza e competenza nel campo accademico le permettono di valutare in modo equo e accurato i candidati, assicurando che solo i più meritevoli vengano scelti. La sua dedizione e il suo impegno sono fondamentali per mantenere elevati standard di eccellenza e integrità all’interno dell’istituzione.

La gara si svolgerà il giorno 19 febbraio 2025.

Cari partecipanti,

è con grande entusiasmo che vi porgo i miei più calorosi auguri e da parte di tutta l’Associazione N.O.I per la vostra partecipazione alla gara di enogastronomia del flambé. Siete qui per dimostrare il vostro talento, la vostra passione e la vostra creatività culinaria, e sono certa che lascerete tutti a bocca aperta con le vostre creazioni spettacolari.

Che questa esperienza possa arricchirvi e motivarvi a raggiungere nuove vette nell’arte del Maitre à la lampe e del Sommellier. Ricordatevi di godere ogni istante e di divertirvi, perché la vera essenza di questa manifestazione è celebrare la gioia del condividere momenti indimenticabili.

In bocca al lupo a tutti voi, che possiate brillare come il fuoco dei vostri flambé!

La referente ai concorsi: Prof.ssa Enza Valente

L’intensità del profumo mandorlato e di colore sono attributi indispensabili della tipizzazione dell’olio extravergine d’oliva.
Le caratteristiche organolettiche dell’olio e del nostro in particolare fanno da barriera al colesterolo, prevengono le malattie cardiovascolari e aiutano a mantenere un buono stato di salute. 
La nostra cooperativa produce un extravergine di oliva prodotto dalle migliori olive delle varietà “ogliara barese” e “coratina” raccolte e trasferite nello stesso giorno presso il nostro frantoio sociale.
Entro le successive 24 ore avviene la disoleazione tramite il nostro impianto continuo a freddo che permette di ottenere un olio di alta qualità con una acidità mai superiore a 0,3 gradi.