5 Feb 2025, Mer

L’IMPORTANZA DELLE COMPETIZIONI ENOGASTRONOMICHE. Prof.ssa Enza Valente Referente Nazionale ai Concorsi

L’Associazione NOI Nuova Ospitalità Italiana continua a dimostrare il suo impegno concreto nel supportare il settore enogastronomico e dell’ospitalità, promuovendo una sinergia vitale con gli Istituti Alberghieri italiani. L’iniziativa non solo contribuisce alla formazione professionale dei giovani, ma si distingue per un approccio strategico e orientato al futuro, che mira a preparare i giovani ad affrontare un mercato del lavoro in continuo cambiamento.

  • 1. Sostegno alla formazione professionale
  • L’Associazione riconosce l’importanza centrale degli Istituti Alberghieri nella formazione di operatori altamente qualificati per il settore della ristorazione e del turismo. Il contributo dei dirigenti scolastici, dei DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi), dei docenti tecnico-pratici e del personale ATA è essenziale. Nonostante le difficoltà quotidiane del sistema scolastico, questi professionisti si impegnano con passione e dedizione per garantire che i giovani acquisiscano le competenze necessarie per entrare nel mercato del lavoro.
  • 2. Approccio orientato al futuro
  • L’Associazione tiene conto delle necessità delle nuove generazioni, focalizzandosi sull’evoluzione del mercato turistico. Si impegna a formare professionisti capaci di affrontare un contesto dinamico e in continua trasformazione. L’intervento dell’Associazione non si limita al periodo scolastico, ma prosegue nel supporto durante la transizione al mondo del lavoro, assicurando che i giovani possano valorizzare al meglio le competenze acquisite.
  • 3. Collaborazione con le istituzioni
  • L’Associazione si pone come partner delle istituzioni scolastiche, contribuendo ad arricchire il lavoro già svolto dagli Istituti Alberghieri. Si offre come punto di riferimento per integrare la formazione teorica con esperienze pratiche sul campo, creando opportunità di crescita concreta per gli studenti.
  • 4. Visione strategica
  • L’Associazione NOI Nuova Ospitalità Italiana rappresenta un modello di sinergia tra il mondo educativo e quello del lavoro, con l’obiettivo di formare una forza lavoro altamente qualificata. La sua missione non si limita alla crescita professionale dei giovani, ma punta a contribuire al miglioramento dell’intero comparto turistico-ristorativo italiano, favorendo la competitività del settore.
  • Il Presidente Gianni Armiento e le competizioni tra alunni
  • Il Presidente Gianni Armiento è particolarmente fiducioso del lavoro svolto dai docenti di indirizzo pratico, in particolare per quanto riguarda il trasferimento delle competenze pratiche agli studenti. In questa ottica, ha programmato in collaborazione con tutti i soci dell’Associazione e con la Referente Nazionale ai Concorsi, la Prof.ssa Enza Valente — insegnante tecnico-pratico presso l’Istituto Alberghiero “Oriani-Tandoi” di Corato — una serie di competizioni stimolanti tra gli alunni:
  • Piccoli barman: competizioni a colpi di shaker, per testare la capacità dei giovani barman di preparare cocktail con creatività e competenza.
  • Piccoli Maitre: sfide sul flambé, per mettere alla prova le abilità dei futuri maître nel servire e gestire il servizio in modo impeccabile.
  • “Travel Experience”: una competizione pensata per i receptionist dell’hotellerie, che sfida gli studenti a risolvere situazioni pratiche in un contesto ricettivo, mettendo alla prova la loro capacità di gestione e problem-solving.
  • La Prof.ssa Enza Valente è da sempre una promotrice attiva delle competizioni, adottando strategie che stimolano il talento e la motivazione tra gli studenti. Il suo impegno all’interno dell’Associazione e nei rapporti con gli Istituti Alberghieri è fondamentale per il successo di queste iniziative, che sono un esempio tangibile di come la formazione pratica e le competizioni possano essere strumenti efficaci per sviluppare le competenze e la passione per il settore turistico-ristorativo.
  • Conclusioni
  • Le attività promosse dall’Associazione NOI Nuova Ospitalità Italiana sono un chiaro esempio di come un’azione congiunta tra educazione e settore professionale possa portare a risultati significativi. Grazie alla dedizione di professionisti come la Prof.ssa Enza Valente e al sostegno continuo del Presidente Gianni Armiento, l’Associazione non solo forma i giovani per il mercato del lavoro, ma contribuisce anche alla crescita e all’eccellenza del settore turistico-ristorativo italiano.
  • Le competizioni enogastronomiche rivestono un ruolo fondamentale nel valorizzare e promuovere le tradizioni culinarie locali e internazionali. Questi eventi offrono una piattaforma unica per chef, sommelier e produttori di eccellenze gastronomiche per dimostrare le loro abilità, innovare e confrontarsi con i colleghi del settore. Inoltre, le competizioni stimolano la creatività culinaria e l’adozione di nuove tecniche e ingredienti, contribuendo all’evoluzione della gastronomia.
  • Partecipare a concorsi di questo tipo consente ai professionisti di ottenere riconoscimenti e premi, che possono tradursi in prestigio e nuove opportunità di carriera. Per i territori, ospitare competizioni enogastronomiche può significare un aumento del turismo e un rafforzamento dell’economia locale, poiché attraggono appassionati e curiosi da tutto il mondo.